news-24h.it View RSS

Notizie e attualità
Hide details



Vantaggi del prelievo a domicilio nella zona di Roma 10 Sep 6:55 AM (last month)

Effettuare un prelievo del sangue a domicilio a Roma rappresenta una soluzione innovativa e conveniente, pensata per chi desidera prendersi cura della propria salute senza affrontare spostamenti, traffico e lunghe attese nei centri analisi. Questo servizio permette di vivere l’esperienza sanitaria in modo più comodo, rapido e sicuro, mantenendo gli stessi standard di qualità di un laboratorio tradizionale.

Una comodità che semplifica la vita

Roma è una città dinamica e spesso caotica, dove gli spostamenti possono risultare complicati e dispendiosi in termini di tempo. Grazie al servizio di prelievi a domicilio a Roma, non è più necessario affrontare viaggi in auto o con i mezzi pubblici per recarsi in un centro analisi. Il personale sanitario qualificato si reca direttamente presso l’abitazione del paziente, consentendo di evitare traffico, code e disagi.
Questo servizio è particolarmente utile per anziani, persone con difficoltà motorie, pazienti che necessitano di controlli frequenti e famiglie con bambini piccoli, offrendo un supporto concreto nella gestione quotidiana della salute.

Sicurezza e professionalità garantite

Anche se il prelievo avviene a casa, la sicurezza e la qualità del servizio rimangono prioritarie. Gli infermieri specializzati utilizzano strumenti moderni e seguono rigidi protocolli igienico-sanitari, assicurando la stessa affidabilità e precisione di un centro analisi. In questo modo, il paziente può sentirsi tutelato e certo di ricevere un’assistenza di alto livello direttamente nel comfort della propria abitazione.

Risparmio di tempo e gestione flessibile

Uno dei maggiori vantaggi di questo servizio è il significativo risparmio di tempo. Non dover attendere il proprio turno o adattarsi agli orari dei laboratori consente di organizzare la giornata in modo più efficiente.
La prenotazione è semplice e veloce: basta fissare un appuntamento nell’orario più comodo, con la possibilità di scegliere tra diverse fasce della giornata. Questo aspetto è particolarmente apprezzato da chi ha impegni lavorativi o familiari e necessita di soluzioni pratiche.

Un servizio adatto a tutti

Il prelievo a domicilio è ideale per chi deve sottoporsi a esami periodici, monitorare condizioni croniche o semplicemente desidera una modalità più comoda e personalizzata per la gestione della propria salute. È una scelta che unisce comfort, efficienza e la sicurezza di un servizio professionale, migliorando la qualità della vita e semplificando le procedure di prevenzione e controllo.

 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Assistenza Infermieristica a Domicilio: Come Funziona e Perché Sceglierla 5 Sep 8:55 AM (last month)

L’assistenza infermieristica a domicilio rappresenta una soluzione ideale per chi ha bisogno di cure continuative senza doversi spostare in ospedale o in cliniche specializzate. Questo servizio permette ai pazienti di ricevere trattamenti personalizzati direttamente a casa propria, garantendo comfort, sicurezza e continuità delle cure. La presenza di un professionista qualificato consente di monitorare costantemente lo stato di salute del paziente e intervenire prontamente in caso di necessità.

Nella Capitale, sono sempre di più le persone che scelgono di affidarsi a questo genere di servizio, proprio perché si rivela utile sia per i pazienti che per l’intera famiglia.

Tutti i vantaggi dell’assistenza infermieristica a domicilio

Grazie all’assistenza a domicilio, è possibile effettuare una vasta gamma di prestazioni infermieristiche, tra cui somministrazione di farmaci, medicazioni, monitoraggio dei parametri vitali e gestione di patologie croniche. Ogni intervento è pianificato in base alle esigenze specifiche del paziente, assicurando un approccio personalizzato e attento. Questo tipo di servizio non solo riduce il rischio di complicazioni, ma migliora anche la qualità della vita, permettendo di restare nel proprio ambiente domestico, circondati dai propri affetti e dalle abitudini quotidiane.

Un altro vantaggio importante dell’assistenza infermieristica a domicilio è il supporto ai familiari. Spesso chi si prende cura di un congiunto si trova a gestire responsabilità complesse e stressanti. Avere a disposizione un professionista esperto significa ricevere consigli pratici, formazione sulle procedure di base e la sicurezza che il proprio caro è seguito da mani competenti.

House Assistance è un esempio di realtà che offre infermieristica a domicilio a Roma di alta qualità, garantendo operatori esperti, affidabili e disponibili. Il servizio punta a un approccio completo, che non si limita alla semplice prestazione tecnica, ma include anche la prevenzione di complicazioni e il sostegno emotivo del paziente e della sua famiglia.

Scegliere l’assistenza a domicilio significa quindi combinare professionalità, sicurezza e comfort, con l’obiettivo di mantenere la salute e il benessere del paziente senza rinunciare alla propria vita quotidiana. È una soluzione moderna e flessibile, pensata per rispondere alle esigenze di chi cerca cure continue senza sacrificare il comfort della propria casa.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Keensert: inserti filettati ad alta resistenza per applicazioni industriali 7 Aug 1:15 AM (2 months ago)

Gli inserti filettati Keensert sono progettati per garantire filettature sicure e durevoli su materiali a bassa resistenza meccanica come alluminio, leghe leggere e ghisa. Grazie alla loro struttura piena e al sistema di chiavette di bloccaggio, rappresentano una soluzione affidabile anche nelle applicazioni soggette a vibrazioni e sollecitazioni elevate.

Struttura e caratteristiche principali

A differenza degli inserti elicoidali, i Keensert offrono una struttura metallica robusta che permette di resistere a coppie di serraggio maggiori. Le chiavette di fissaggio impediscono rotazioni indesiderate e assicurano stabilità anche in condizioni operative estreme. Questo li rende ideali per riparazioni di filettature danneggiate o per rinforzare giunzioni su componenti critici.

Vantaggi nell’uso industriale

I Keensert sono utilizzati in diversi settori industriali grazie a caratteristiche chiave come:

Queste caratteristiche li rendono particolarmente diffusi in ambito automotive, meccanica di precisione, impiantistica industriale e persino nel settore aerospaziale, dove affidabilità e sicurezza sono prioritarie.

Perché scegliere un Keensert

L’impiego di Keensert permette di ridurre i costi di manutenzione evitando la sostituzione di interi componenti e garantisce giunzioni affidabili anche su materiali meno performanti. La loro versatilità e la capacità di mantenere prestazioni costanti nel tempo li rendono una soluzione tecnica molto apprezzata da progettisti e manutentori.

In sintesi, i Keensert rappresentano una risposta efficace e professionale per chi cerca filettature stabili e sicure anche nelle condizioni più gravose.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Telepedaggio: che cos’è e come funziona 27 Apr 2024 12:06 AM (last year)

Con il termine telepedaggio si fa riferimento a un sistema che permette il pagamento automatico del pedaggio sulle reti autostradali senza la fermata al casello. È quindi una modalità di pagamento più rapida rispetto a quella che prevede l’utilizzo di contanti o di carte di debito o credito e che permette al conducente di evitare la coda.

L’addebito del pedaggio relativo alla tratta autostradale percorsa viene effettuato tramite un addebito sul conto corrente oppure su una carta con IBAN. La periodicità degli addebiti viene stabilita a priori ed è indicata espressamente nel contratto.

Telepedaggio: come funziona?

Il telepedaggio prevede l’utilizzo di un dispositivo (tecnicamente noto come transponder) che deve essere tenuto internamente all’autovettura (molto spesso viene applicato nella parte alta e centrale del parabrezza); nel caso delle moto può essere posizionato sul manubrio o nel vano portaoggetti.

Non tutti i caselli autostradali sono predisposti per il telepedaggio e chi usa il dispositivo deve passare attraverso quelli identificati da una specifica segnaletica (segnale con il logo dell’Unione Europea, di solito su sfondo giallo).

Per il telepedaggio in Italia e in altri Paesi europei viene generalmente sfruttata la tecnologia RFID, basata su radiofrequenze.

Il transponder posizionato sul veicolo, che può essere associato a una o più targhe, comunica con il lettore (reader) sistemato nel casello. Le informazioni lette sono utilizzate dal reader per il successivo addebito del pedaggio. La corsia dedicata al pedaggio consente un passaggio delle vetture senza interruzioni, ma è necessario che esse rallentino per consentire la comunicazione fra transponder e lettore.

Il ricorso al telepedaggio è permette di decongestionare il traffico autostradale; prima dell’avvento di tale sistema, infatti, soprattutto nelle ore di punta e nei periodi di vacanza, venivano a crearsi file interminabili ai caselli sia in entrata, per il ritiro del biglietto di inizio percorso, sia in uscita dove gli operatori (i cosiddetti “casellanti autostradali”) espletavano la pratica di riscossione dei contanti.

Telepedaggio: la liberalizzazione del mercato

Fino ad alcuni anni fa, il telepedaggio funzionava in regime monopolistico (Telepass); poi, similmente a quanto accaduto anche nei settori di telefono, corrente elettrica e gas naturale, si è avuta la liberalizzazione del mercato e si è concretizzata la possibilità di entrata nel settore di altri operatori. Nel 2022, per esempio, si è avuta l’esordio di UnipolMove, una soluzione tecnicamente analoga a quella Telepass. UnipolMove è realizzato da UnipolTech, società controllata dalla nota compagnia di assicurazioni UnipolSai.

La proposta di UnipolMove prevede oltre al telepedaggio anche altri servizi di mobilità o servizi per la propria auto come per esempio i parcheggi convenzionati e strisce blu, l’Area C di Milano,  il pagamento del bollo auto/moto, la riparazione/sostituzione dei vetri auto, il soccorso stradale o il tagliando auto; quest’ultimo servizio al momento è attualmente presente soltanto in Lombardia.

Sono previsti sia piani consumer, ovvero per i privati, e piani business, riservati alle aziende. Per quanto riguarda i privati sono due i piani sottoscrivibili: Base e Pay per Use. Il primo prevede attualmente un canone azzerato per i primi 12 mesi poi 1,50 euro al mese per il primo dispositivo e 1 euro per il secondo. Il secondo, prevede il pagamento solo quando si utilizza il dispositivo: 0,50 euro di canone al giorno, nel giorno di utilizzo, fino alle 23:59 dello stesso giorno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Computer e produttività: perché sono così utili 9 Dec 2023 10:16 PM (last year)

Il nostro mondo va incontro a una progressiva digitalizzazione. Sono molte le imprese che nel corso del tempo hanno completamente cambiato il loro modo di lavorare, grazie all’introduzione dei dispositivi elettronici, primi tra tutti i computer. Senza dimenticare che ci sono interi mestieri da svolgere stando al pc che fino a qualche anno fa non esistevano, e che oggi al contrario sono fondamentali.

I computer, come tutti i dispositivi elettronici, possono guastarsi o mostrare problemi di vario tipo. Per questo è necessario sapere dove portare il pc per richiedere dell’assistenza tecnica, come avviene con www.computermilano.it. Un buon centro assistenza dovrebbe fornire riparazioni complete in tempi brevi: restare senza pc potrebbe essere un disagio da non sottovalutare per coloro che lo usano per lavorare.

In che modo il computer ha cambiato la nostra produttività? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Uno spazio infinito

I computer, anche senza avere accesso alla rete internet, sono molto comodi per coloro che hanno bisogno di scrivere documenti di vario tipo. I file di testo sono un valido esempio. Non abbiamo un reale limite di pagine che possiamo scrivere, e ogni parola può essere cancellata in pochi istanti, senza lasciare tracce. Inoltre i programmi che si usano per lavorare sui file di testo si sono evoluti nel corso del tempo, e oggi propongono funzionalità come la correzione automatica e la possibilità di formattare il testo come più si preferisce.

Lo stesso vale per i fogli di calcolo, molto usati in ambito aziendale per mettere in ordine tra loro dati come le entrate e le uscite, o anche il completo inventario di un negozio.

Grafica e videomaking

I computer sono i principali strumenti per coloro che lavorano nel settore della grafica. Con programmi come Photoshop si può realizzare davvero qualsiasi cosa, dai primi concept grafici fino al lavoro finale, da trasformare in ciò che si vuole, dall’insegna di un negozio fino alla home page di un nuovo sito web.

I moderni pc sono ottimi per chi opera nel mondo del videomaking, dove è richiesta una certa potenza del processore per poter esportare correttamente video molto complessi.

In entrambi i casi non ci si può di certo improvvisare. Frequentando degli appositi corsi si possono acquisire le giuste competenze.

Se avete intenzione di lavorare in questi settori è importante acquistare un computer che abbia i requisiti tecnici per far funzionare in maniera adeguata determinati software.

Connettersi col mondo

Il computer è una perfetta interfaccia per connettersi non solo con coloro che lavorano con noi in ufficio, ma anche per dialogare con chi è dall’altra parte del pianeta. Le attuali connessioni internet consentono di comunicare in tempo reale con chiunque. Inoltre i moderni software permettono di lavorare in più persone su uno stesso file, così da apportare tutte le modifiche necessarie al progetto.

Con il computer si può lavorare da remoto, senza doversi necessariamente recare in ufficio. Ogni spazio va bene, basta che sia presente una connessione internet e magari una presa della corrente, così da non consumare la batteria del proprio portatile. Usando lo smartphone come hotspot si può avere una connessione internet personale a cui collegare il pc ovunque si voglia.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Tecnologia e tradizione visite innovative nelle metropoli Giapponesi 22 Nov 2023 5:36 AM (last year)

Il Giappone è un Paese che ha grande rispetto e considerazione del suo passato e della sua storia. Le tradizioni sono una parte fondamentale della cultura giapponese, ma al tempo stesso c’è una grande attenzione verso il futuro. Da un lato le realtà rurali che ancora sopravvivono nel cuore del Paese, dall’altro le grandi e moderne metropoli: con un viaggio a Tokyo si possono esplorare entrambe le facce del Giappone.

Se volete visitare musei dedicati alla tecnologia e alla scienza continuate a leggere, nelle prossime righe abbiamo elencato alcuni suggerimenti davvero imperdibili.

Miraikan, il Museo delle Scienze Emergenti e dell’Innovazione

Il Miraikan è un museo posizionato sull’isola di Odaiba, di fronte a Tokyo. Già di per sé Odaiba, in quanto isola artificiale, rappresenta una località imperdibile per chi visita la capitale giapponese.

L’obiettivo del Miraikan è quello di offrire un’esperienza immersiva che consenta agli spettatori di conoscere il più possibile non solo sulla scienza attuale, ma anche sulle innovazioni che ci attendono in futuro. Sono disponibili ogni giorno numerosi laboratori che prevedono una partecipazione attiva da parte degli spettatori, per questo può essere una perfetta occasione per far divertire i più piccoli, che potranno imparare molto sulla scienza.

Il Miraikan si divide essenzialmente in tre aree diverse. La prima prende il nome di Frontiers, e riguarda essenzialmente la geografia astronomica, con un focus sia sulla Terra che sugli altri pianeti a noi vicini. La seconda sezione, con la denominazione di Create Your Future, ha come elemento chiave la sostenibilità, e presenta tante novità che dovrebbero diventare realtà nei prossimi anni. L’ambiente è il protagonista della terza area, Discover Your Earth, in cui si esplorano i rapporti tra ecosistema e esseri viventi.

Molti turisti sono attratti dall’esperienza 3D del cinema planetario noto come GAIA.

Tsukuba, la Città della Scienza

Tsukuba è anche chiamata Città della Scienza, e il motivo è presto detto: in quest’area si svolgono ricerche riguardo lo sviluppo delle ultime tecnologie. Ha grande importanza il settore dell’esplorazione spaziale, ben rappresentato dallo Tsukuba Space Center. La struttura propone delle esclusive mostre sull’astronomia, illustrando in maniera chiara e completa i legami che il Giappone ha con la Stazione Spaziale Internazionale, nota anche come ISS.

Se siete in città non potete perdere l’occasione di visitare lo Tsukuba Expe Center, che contiene tante attrazioni non solo riguardo l’esplorazione spaziale, ma anche relative ai viaggi sottomarini e allo sviluppo della robotica.

Museo della Scienza Toshiba

Tra Tokyo e Yokohama sorge il Museo della Scienza Toshiba, che ha fatto dell’interattività il suo cavallo di battaglia. All’interno del museo i visitatori possono entrare in contatto con le ultime tecnologie, divertendosi al tempo stesso ad affrontare in prima persona esperimenti di ogni tipo. Non mancano degli esclusivi spettacoli a cui assistere durante la propria visita.

Oltre a questo è disponibile una sezione dedicata alla storia di Toshiba, che negli anni è stata tra le più importanti aziende in Giappone nel settore della tecnologia. L’esposizione incentrata sull’evoluzione di Toshiba consente ai turisti di scoprire quali sono state le principali innovazioni dell’azienda e in che modo hanno influenzato la tecnologia attuale.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pubblicità su Google: quattro errori da evitare nelle proprie campagne 21 Nov 2023 10:48 PM (last year)

Quali sono gli errori da evitare a tutti i costi quando si investe in pubblicità su Google? In Rete è ormai piuttosto facile imbattersi in guide su come strutturare perfette campagne Google Ads o come ottenere ROI più alti con la Google Advertising. Più raramente si fa accenno, invece, al fatto che anche piccoli errori possono rendere le campagne su Google Ads efficaci meno del previsto: scopriamo insieme quali sono.

I quattro errori da evitare per rendere più efficaci le campagne Google Ads

Il primo errore da evitare è pensare di poter non investire in pubblicità su Google semplicemente perché il proprio sito e le sue pagine al momento sono ben posizionati sul motore di ricerca. La mole di risorse disponibili in Rete non sono è sconfinata, ma aumenta continuamente: più cresce il numero di competitor che provano a posizionarsi per le stesse parole chiave, così, e più diventa difficile raggiungere o mantenere i primi posti tra i risultati di ricerca con le semplici attività SEO. Non è detto, per altro, che organicamente si sia posizionati per keyword davvero rilevanti per il proprio business o per tutte le parole chiave, incluse le cosiddette parole chiave “di coda lunga”, che convertono nel proprio settore. La SEO, ancora, garantisce traffico al proprio sito e, cioè, che sia visto dalle persone che effettuano ricerche legate al proprio business: non è detto, però, che le ultime siano effettivamente interessate ai propri prodotti o servizi o a compiere un’azione rilevante per il proprio business. Le campagne Google Ads danno più garanzie, in altre parole, di attrarre traffico qualificato.

Perché ciò avvenga è necessario avere ben in mente che obiettivi e target si intendono raggiungere, che tipo di campagne impostare su Google Ads per farlo, che tempi e KPI rilevanti prevedere. In altre parole? L’errore da evitare è investire in Google Advertising senza aver stabilito prima una strategia chiara e adatta alle proprie esigenze.

Ciò accade soprattutto se, nonostante si sia alle prime armi, si decide di fare da sé e di non affidarsi a dei professionisti. Chiedi insomma una consulenza a We Are Funnel, il tuo partner per Google Ads, se hai del budget a disposizione e vuoi iniziare a investire in pubblicità su Google. Come ogni buona agenzia digitale specializzata in SEA saprà guidarti nell’impostare tutti i parametri delle tue campagne Google Ads, a implementarle e monitorarle.

Tra i parametri che dovresti definire bene, di concerto con la web agency a cui ti sei rivolto, c’è certamente il budget. Molte campagne Google Ads falliscono – o, nei casi peggiori, non riescono affatto a partire – perché è stato impostato un budget insufficiente a raggiungere gli obiettivi desiderati. Potrebbe essere utile tenere in considerazione in questo senso che il costo per click (CPC) delle campagne su Google Ads è mediamente più alto rispetto alle altre piattaforme, in virtù di una maggiore efficacia non solo in termini di lead qualificati raggiunti, come già si accennava, ma anche di percentuali di click (CTR) ottenute tramite gli annunci. Se il budget giornaliero impostato è insufficiente, la piattaforma pubblicitaria di Google non fa partire la campagna per non costringere a pagare più del dovuto

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Isola d’Elba: un’esperienza autentica in Toscana per una vacanza al mare semplicemente indimenticabile 14 Nov 2023 11:27 PM (last year)

L’Isola d’Elba, terra dal fascino unico, è un paradiso nascosto nel Mar Tirreno. Poco distante dalla costa toscana, l’isola offre una combinazione unica di paesaggi incantevoli, storia affascinante e autenticità rustica.

Se avete voglia di una vacanza indimenticabile, l’isola d’Elba è la scelta perfetta. Puoi scoprire i migliori alloggi e le escursioni più stimolanti su easyelba.com, così da iniziare subito a progettare una vacanza che porterete per sempre nei vostri ricordi.

Spiagge di fine sabbia dorate, acque cristalline ma non solo: i mille volti dell’Isola d’Elba

Le numerose spiagge dell’Isola d’Elba (da non perdere La Biodola e Capo Sant’Andrea) offrono ai turisti sabbia chiara e acqua cristallina. Le acque placide sono perfette per rilassarsi al sole, fare una nuotata rinfrescante o praticare sport acquatici come il surf o il kayak. Ma sarebbe riduttivo pensare che l’Isola d’Elba abbia solo il suo mare da offrire.

Gli amanti della natura e delle attività outdoor saranno infatti sedotti dai tanti sentieri panoramici che attraversano le colline e le montagne e che ricompenseranno il loro sudore con viste spettacolari sull’intero Arcipelago Toscano. Potete godervi le vostre escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, respirando aria fresca e ammirando i fiori selvatici e gli alberi secolari che adornano l’isola.

Per coloro che sono affascinati dalla storia, l’isola d’Elba offre una grande ricchezza di siti archeologici e culturali. Il suo passato è stato segnato dalla presenza degli etruschi, degli antichi romani e dal famoso esilio di Napoleone Bonaparte, il quale ha lasciato un’impronta indelebile sull’isola. Meglio allora non perdere l’occasione di visitare il Museo Nazionale della Residenza di Napoleone a Portoferraio o esplorare i resti delle fortificazioni e dei castelli medievali che si trovano lungo tutto il territorio.

Da non sottovalutare neanche la tradizione enogastronomica dell’Isola d’Elba, caratterizzata da piatti a base di pescato fresco, specialità locali a base di cinghiale e funghi porcini e vini autoctoni prodotti con uve coltivate sulle pendici delle colline.

Alloggi e sistemazioni: soluzioni per tutte le esigenze

L’isola d’Elba offre una vasta scelta di sistemazioni, così da garantire a ogni turista la possibilità di progettare la vacanza che ha sempre sognato. Si va dall’ospitalità di prima classe degli hotel di lusso e dei resort all-inclusive, alle affascinanti case vacanza, fino ai campeggi e agli agriturismi immersi nella natura.

Chi desidera lasciarsi assorbire dai ritmi lenti e compassati della vita isolana, può optare per l’affitto di un appartamento sito direttamente nei deliziosi borghi elbani. In questo modo è possibile trascorrere il proprio soggiorno in maniera totalmente libera e indipendente, alla ricerca di souvenir e prodotti tipici.

Come raggiungere l’Isola d’Elba

Il modo più semplice per raggiungere l’isola d’Elba è quello di prendere un traghetto dal porto di Piombino. In questo modo è possibile attraccare direttamente sulla costa e lanciarsi subito alla scoperta dell’isola.

L’aeroporto di Marina di Campo fornisce inoltre collegamenti, attivi per tutto l’anno, con Pisa e Firenze. Nel corso dei periodi più turistici vengono attivate altre tratte, con città quali ad esempio Bologna, Milano e Lugano.

 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Salute pubblica e ambiente: una guida alla gestione e smaltimento dei rifiuti sanitari 30 Oct 2023 1:06 AM (last year)

Nell’epoca contemporanea, la gestione dei rifiuti si pone come uno dei temi centrali nell’ambito della salute pubblica e della salvaguardia ambientale.

Tra le varie tipologie di scarti, i rifiuti sanitari assumono un’importanza critica, considerando i potenziali rischi associati alla loro manipolazione e smaltimento.

In un mondo sempre più attento alle dinamiche di sostenibilità e sicurezza, comprendere cosa siano i rifiuti sanitari e come debbano essere trattati non è solo una prerogativa delle istituzioni sanitarie, ma diviene una consapevolezza necessaria per l’intera collettività.

Il loro corretto smaltimento è essenziale per prevenire rischi per la salute umana e per mitigare l’impatto ambientale.

Che cosa sono i rifiuti denominati “rifiuti sanitari”?

I rifiuti sanitari comprendono una vasta gamma di materiali scartati generati dalle strutture sanitarie come ospedali, cliniche, laboratori diagnostici e farmacie.

Tali rifiuti possono essere di natura pericolosa o non pericolosa e richiedono trattamenti differenziati per la loro pericolosità intrinseca. I rifiuti pericolosi possono includere materiale infetto, come guanti, bende o siringhe, rifiuti chimici, farmaceutici e radioattivi, oltre a rifiuti affilati quali aghi e lame, che presentano rischi di taglio o puntura.

La corretta identificazione e classificazione di questi rifiuti è fondamentale per stabilire le modalità di gestione e smaltimento più adeguate e sicure.

La categorizzazione dei rifiuti sanitari risponde anche a normative specifiche, che impongono rigidi protocolli di trattamento e smaltimento.

Le direttive internazionali e nazionali hanno l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale e i rischi per la salute, delineando responsabilità precise per i produttori di tali rifiuti e per gli enti incaricati dello smaltimento.

Come si smaltiscono i rifiuti sanitari

Il processo di smaltimento dei rifiuti sanitari inizia dalla loro segregazione alla fonte. Questa operazione è cruciale per separare i rifiuti pericolosi da quelli non pericolosi, facilitando i successivi passaggi di trattamento.

I rifiuti considerati pericolosi devono seguire un percorso che spesso conduce all’incenerimento, pratica che consente di ridurre il volume dei rifiuti e di distruggere agenti patogeni potenzialmente nocivi. L’incenerimento deve essere realizzato nel rispetto di standard elevati per limitare l’emissione di sostanze dannose nell’atmosfera.

Per i rifiuti non pericolosi, le pratiche di smaltimento possono assomigliare a quelle adottate per i rifiuti urbani comuni, sebbene sempre nel rispetto di linee guida specifiche che ne garantiscano il trattamento sicuro.

L’efficienza del processo di smaltimento si lega strettamente alla qualità della raccolta e alla precisione della segregazione, richiedendo investimenti costanti in formazione del personale e in infrastrutture dedicate.

È quindi logico affidarsi a dei partner qualificati per lo smaltimento dei rifiuti sanitari. Un esempio è l’azienda Aneco Rifiuti, con sede in Lombardia, che si è specializzata nello smaltimento di rifiuti pericolosi, compresi quelli sanitari.

Il riciclo dei rifiuti sanitari: è possibile? Se sì, in quali casi?

Il riciclo dei rifiuti sanitari è possibile, ma è limitato a specifiche categorie di rifiuti e deve avvenire all’interno di rigidi controlli di sicurezza.

I materiali non infetti e non contaminati da sostanze chimiche o biologiche, come alcuni tipi di plastica e cartone, possono essere reinseriti nel ciclo produttivo dopo adeguati trattamenti. Per esempio, parti di dispositivi medici non contaminati possono talvolta essere smontati e i loro componenti plastici riciclati.

È importante sottolineare che il riciclo deve essere sottoposto a processi di sterilizzazione e decontaminazione per assicurare che non vi siano rischi per la salute durante il successivo utilizzo dei materiali riciclati.

Le legislazioni vigenti sono particolarmente severe in questo ambito, con l’obiettivo di evitare qualsiasi forma di contaminazione crociata.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Bricolage e fai-da-te: ecco di cosa hai bisogno 22 Oct 2023 11:45 PM (last year)

Vuoi entrare nel mondo del bricolage? Preparati a fare i primi passi in una realtà fatta di attrezzi e strumenti di vario genere, pronti a darti una mano a svolgere ogni genere di operazione. Si va dai classici attrezzi da lavoro, come seghetti, martelli e cacciaviti, fino ai moderni elettroutensili, rapidi e precisi. Nel catalogo di www.ferramentagiusti.com puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno.

Se vuoi saperne di più ti consigliamo di leggere le prossime righe. Troverai tanti utili suggerimenti e idee per diventare un vero esperto di bricolage.

Abbigliamento antinfortunistico

La prima cosa da fare è acquistare dell’abbigliamento antinfortunistico, pronto a proteggerci da ogni genere di rischio e pericolo. Quando si ha a che fare con questo genere di utensili è possibile farsi male: basta un piccola disattenzione per ferirsi. Per questo è necessario indossare l’abbigliamento più adatto.

Per tenere le mani al sicuro si possono acquistare degli appositi guanti da lavoro. Esistono dei modelli progettati per resistere ai tagli, che possono rivelarsi molto pericolosi per le nostre mani.

Per difendere i piedi suggeriamo di comprare delle apposite scarpe antinfortunistiche. Sono molto solide e robuste, e riescono a sopportare senza problemi la caduta di oggetti pesanti. Un infortunio ai piedi può essere invalidante per un lungo periodo di tempo.

Infine non si possono di certo dimenticare gli occhi. Schegge, detriti e polvere possono danneggiare gli occhi, per cui è il caso di indossare degli occhiali protettivi.

Cassetta degli attrezzi

Per fare le prime esperienze nel mondo del bricolage è importante avere a disposizione una buona cassetta degli attrezzi, completa di tutti gli accessori e gli strumenti più comuni, come cacciaviti, martelli e chiavi inglesi.

I cacciaviti dovrebbero essere di varie dimensioni e forme, così da essere usati a seconda dell’esigenza del momento. Lo stesso vale per le chiavi inglesi, che in base alla misura sono adatte per specifici bulloni. Per una maggiore versatilità consigliamo di comprare una buona pinza a pappagallo.

Trapano e avvitatore

Uno degli strumenti più utilizzati da chi si diverte con il bricolage è il trapano. Si possono acquistare sia trapani a filo che a batteria. Ogni trapano viene venduto con diverse punte, così da adattarlo in base al lavoro che si ha intenzione di svolgere. Il trapano si usa di solito per effettuare dei buchi rapidi e precisi su vari materiali.

Alcuni trapani possono essere usati anche come avvitatori, così da aiutarci nel momento di inserire delle viti, senza la necessità di usare dei cacciaviti.

Elettroutensili

Il trapano è tra gli elettroutensili più noti, ma in questa categoria rientrano molti strumenti davvero interessanti, a partire da strumenti da taglio come le seghe circolari e le seghe a nastro, con cui tagliare numerosi materiali.

Un altro accessorio che consigliamo di acquistare è una buona smerigliatrice, con cui levigare le superfici e rendere perfetti gli oggetti che si vanno a realizzare. Le smerigliatrici sono spesso dotate di accessori da applicare a seconda delle esigenze.

Infine potrebbe essere il caso di dotarsi di una efficiente pistola termica, che con il suo getto caldo può rivelarsi fondamentale in molte situazioni.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?